26.02.2025

CONDIVIDI ARTICOLO

Le 5 Fasi della Crescita nel BJJ e nel Business secondo i Mendes

Dai primi passi sul tatami alla costruzione di un impero: scopri come il percorso di un grappler rispecchia le dinamiche di crescita di un’impresa.

Avatar
Sberla Marco Mencarelli

Nel mondo del Brazilian Jiu-Jitsu, il progresso segue un percorso ben definito: si parte dall’apprendimento delle basi, si sviluppano strategie personali, si affinano le tecniche e, con il tempo, si diventa figure di riferimento nella comunità. Ma questo processo non riguarda solo la crescita sul tatami; si applica anche al business.

I fratelli Mendes, icone del BJJ e fondatori dell’Art of Jiu-Jitsu Academy, hanno condiviso un post illuminante su Instagram che descrive le cinque fasi fondamentali della crescita di un’attività. Questi principi non valgono solo per il mondo imprenditoriale, ma si rispecchiano perfettamente anche nel percorso di un grappler. Vediamoli nel dettaglio.

1. Treadmill Operator: Il Lavoro Instancabile

Questa è la fase iniziale, dove fai tutto da solo. Sei sul tatami ogni giorno, affronti ogni sfida con determinazione e dedizione, ma spesso senza una chiara direzione strategica. Nel business, questo significa gestire ogni aspetto da soli: lezioni, amministrazione, marketing e crescita personale. Nel BJJ, equivale al momento in cui impari a sopravvivere e a lottare con chiunque, senza ancora una strategia ben definita.

2. Pathfinder: Definire la Direzione

Dopo un periodo di caos controllato, arriva il momento in cui inizi a trovare una strada. Nel business, questo significa identificare una visione chiara e allineare il team attorno a un obiettivo comune. Nel BJJ, è quando smetti di affidarti solo alla forza e inizi a sviluppare uno stile personale, comprendendo quali tecniche funzionano meglio per te. Questa fase richiede riflessione, adattamento e una mentalità strategica.

3. Trailblazer: Costruire una Squadra e un Sistema Scalabile

Il passaggio successivo è la crescita. Se sei un imprenditore, inizi a formare leader all’interno della tua accademia o del tuo business, implementando sistemi che permettono di gestire lo sviluppo in modo efficiente. Sul tatami, questa è la fase in cui diventi un competitor serio, inizi a insegnare agli altri e a condividere il tuo know-how, contribuendo alla crescita della tua comunità.

4. Peak Performer: Efficienza, Innovazione e Costanza

A questo punto, il tuo business funziona in modo efficace, con sistemi di miglioramento continuo e innovazione. Nel Jiu-Jitsu, è quando il tuo gioco diventa fluido e automatico: non solo esegui tecniche con precisione, ma le adatti e le evolvi costantemente. Sei un punto di riferimento per chi ti circonda, e la tua mentalità è focalizzata sull’ottimizzazione di ogni dettaglio.

5. Legacy Builder: Creare un’Eredità Duratura

L’ultimo stadio è quello in cui l’accademia, il business o il tuo impatto nel BJJ continuano a prosperare anche senza la tua presenza costante. Se hai costruito una cultura solida, il tuo insegnamento e il tuo approccio resteranno come eredità per le generazioni future. È il livello raggiunto dai grandi maestri del Jiu-Jitsu, coloro che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della disciplina.

Che tu sia un imprenditore del BJJ, un coach o un praticante, queste cinque fasi rappresentano un percorso naturale di crescita. I fratelli Mendes non sono solo esempi di eccellenza sul tatami, ma anche di visione imprenditoriale applicata al mondo delle arti marziali.

Riconoscere in quale fase ti trovi è fondamentale per sapere su cosa concentrarti e come progredire.

Dove sei in questo momento nel tuo percorso? Sei ancora sul treadmill o stai già costruendo la tua eredità?


ARTICOLO LETTO 284

ULTIMI
ARTICOLI

ISCRIVI LA TUA
ACCADEMIA

Stufo di essere invisibile?

Iscrivi la tua accademia nel network italiano più efficace del Jiu Jitsu. Unisciti alla nostra community e fatti notare!